Il cambiamento climatico mette sempre più a repentaglio la disponibilità di acqua
Oxfam ha pubblicato un rapporto sugli effetti del cambiamento climatico e il quadro è tutt’altro che roseo. Secondo quanto studiato in Africa, Medio Oriente e Asia la disponibilità di acqua è sempre più scarsa e se attualmente due miliardi di persone non hanno accesso alle risorse idriche entro il 20150 rischiano di essere tre miliardi.
Oxfam denuncia che la crisi idrica “asseterà il mondo” e comporterà un aumento sempre più importante di fame, migrazioni ed epidemie. Nel dossier si legge che “nel prossimo futuro nei 10 Paesi più colpiti dalla crisi climatica la malnutrizione cronica crescerà del 30% e potrebbero esserci fino a 216 milioni di migranti climatici a livello globale entro la metà del secolo” . Ma già quella presente è una realtà difficilissima, con una media di un pozzo su cinque di quelli scavati da Oxfam in Africa è completamente asciutto.
di: Flavia DELL’ERTOLE
FOTO: PIXABAY