Prime azioni distensive di Teheran mentre aumenta la preoccupazione sul suo nucleare
L’Iran «ricollegherà le telecamere di monitoraggio nei siti nucleari», in vista di nuove ispezioni Aiea. Ad annunciarlo è stato il capo dell’Agenzia atomica Rafel Grossi, rientrato a Vienna dopo la missione diplomatica che lo ha visto coinvolto in fitti dialoghi con Mohammad Eslami e Ebrahim Raisi.
Il capo dell’Organizzazione per l’energia atomica iraniana, Mohammad Eslami, ha spiegato che la visita del direttore generale dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica Rafael Grossi in Iran aveva come obiettivi il monitoraggio delle prestazioni, dello stato e della capacità dell’industria nucleare di Teheran.
Dopo la visita della riunione del Consiglio dei governatori dell’Aiea Grossi ha avuto un colloquio con Eslami e nella mattina di oggi, 4 marzo, incontrerà il presidente Ebrahim Raisi secondo quanto riferisce l’agenzia Mehr.
Il direttore generale dell’Aiea ha dichiarato di aver avuto “discussioni costruttive” con i funzionari iraniani che potrebbero essere il preludio a “importanti accordi” per la questione nucleae in Iran. Durante la conferenza stampa con Eslami Grussi ha spiegato che “grazie alle discussioni costruttive che stiamo avendo ora sono convinto che apriremo la strada ad accordi importanti“.
di: Flavia DELL’ERTOLE
aggiornamenti di: Caterina MAGGI
FOTO: EPA/CHRISTIAN BRUNA