Il Guardasigilli all’inaugurazione del Salone della giustizia a Roma

Dal 24 al 26 ottobre Roma ospita il 14esimo Salone della giustizia. Una tre giorni di incontri e dibattiti che toccheranno una vasta gamma di temi con prospettive nazionali ed europee. Presenti diversi esponenti del Governo, con 11 ministri fra cui naturalmente il Guardasigilli Carlo Nordio che ha preso parte all’inaugurazione dei lavori.

Alla kermesse prenderanno parte anche il presidente del Senato Ignazio La Russa, i vertici dell’avvocatura, della magistratura e delle forze dell’ordine, i leader dei partiti dell’opposizione e 6 commissari europei.

Prendendo parola nel corso dell’inaugurazione, nel convegno Etica e Giustizia/Democrazia e legalità, Nordio ha rilanciato le prossime mosse dell’Esecutivo.

«Abbiamo bisogno di nuove carceri – spiega – e la mia idea è di utilizzare tutta una serie di strutture di proprietà dello Stato che sono le caserme dismesse. La ristrutturazione costerebbe relativamente poco e secondo me dovrebbe essere affidata agli stessi detenuti, retribuiti, anche perché sarebbe un modo per riavviarli al lavoro e a quella rieducazione prevista dalla Costituzione».

Poi, sul Pnrr “vorrei si sapesse che gran parte del nostro lavoro è indirizzata a rendere la giustizia più efficiente, anche se questo sui giornali non appare mai“. Nordio ha spiegato che alcuni accordi sono “di difficile esecuzione” ma “stiamo cercando con investimenti“.

di: Marianna MANCINI

FOTO: ANSA/ALESSANDRO DI MEO