Gli azzurri pronti al decollo a Chamoux-sur-Gelon, in Francia
Partono il prossimo 20 maggio i campionati mondiali di volo in parapendio 2023. La nuova edizione si tiene in Francia, a Chamoux-sur-Gelon nel dipartimento di Savoia.
La gara andrà avanti fino al tre giugno, giorno della premiazione.
Sabato 20 maggio ci sarà la sfilata delle 57 nazioni partecipanti, e le prime giornate saranno dedicate alla registrazione dei piloti, massimo 150 in totale, al briefing sulla sicurezza e a voli di ambientamento.
La gara entrerà nel vivo dal 22 maggio e occuperà 12 giorni, fino al 2 giugno. Sarà disputata una prova al giorno i cui risultati, sommati a tutte quelle volate, concorreranno a formare le classifiche finali per l’assegnazione dei titoli di campioni del mondo a squadre nazionali, individuali maschile e individuale femminile.
Gli azzurri sono pronti a decollare dopo la conquista dei mondiali nel 2019 e il bronzo vinto agli europei lo scorso anno. La squadra sarà composta dal campione del mondo del 2019 Joachim Oberhauser di Termeno (Bolzano), Aaron Durogati, di Merano, vincitore di due Coppe del Mondo, Denis Soverini di Gemona del Friuli (Udine), Christian Biasi di Rovereto (Trento), la milanese Silvia Buzzi Ferraris e il coach Albero Castagna di Cologno Monzese (Milano).
di: Micaela FERRARO
FOTO: GUSTAVO VITALI