luna

Chandrayaan-3 è atterrata sulla Luna intorno alle 12:34 GMT

La corsa allo spazio è più attiva che mai. Dopo il fallimento della russa Luna-25 pochi giorni fa oggi, 23 agosto, è la volta dell’India.

C’è attesa per il secondo tentativo i atterraggio lunare per la navicella dell’Organizzazione indiana per la ricerca spaziale, Chandrayaan-3, che dovrebbe toccare il suolo del polo sud lunare verso le 18:04 ora locale (12:34 GMT). Si tratta del secondo tentativo a distanza di quattro anni, dato che nel 2019 la missione indiana dispiegò con successo un orbiter, ma il suo lander precipitò.

La discesa è durata circa 20 minuti e si è conclusa con successo, con il lander Vikram che ha completato l’operazione con un atterraggio morbido. L’India è così il primo Paese ad aver raggiunto il polo sud della Luna ed è la quarta potenza mondiale ad aver raggiunto i satellite.

Nel Paese il fermento intorno alla missione spaziale è, chiaramente, alle stelle con tanto di preghiere in templi, moschee e chiese, con i bambini delle scuole che, in attesa della diretta, si sono precipitati a sventolare le bandiere indiane. L’impresa indiana sarebbe storica e l’acqua nel polo lunare potrebbe fornire carburante, ossigeno e acqua potabile per le missioni future.

L’Organizzazione indiana per la ricerca spaziale ha pubblicato sui social le prime immagini delle “passeggiate” lunari del rover. Inoltre è stato pubblicato il video della discesa del rover sulla Luna dalla soggettiva della sonda.

di: Flavia DELL’ERTOLE

FOTO: EPA/ISRO