la russa

Il presidente del Senato ha incontrato anche il primo ministro Netanyahu

Il presidente del Senato Ignazio La Russa si trova in visita istituzionale in Israele, un’occasione per ribadire la stretta alleanza fra Roma e Tel Aviv. Oggi, lunedì 6 marzo, il titolare di Palazzo Madama ha incontrato il suo omologo, presidente della Knesset Amir Ohana, e il primo ministro Benyamin Netanyahu.

«Siamo fermamente contro ogni forza terroristica che attenti alla libertà, alla esistenza e all’indipendenza di Israele – ha dichiarato La Russa davanti alla monocamera israeliana. – Israele va tutelato nei suoi diritti. Come presidente del Senato devo dire che l’Italia in tutti i suoi Governi ha sempre difeso l’esistenza di Israele, ha sempre voluto che Israele potesse esistere e manifestare la propria libertà ed indipendenza». 

La Russa è alla sua prima missione estera in veste di presidente del Senato. Dopo la Knesset, il programma del viaggio ha previsto una tappa allo Yad Vashem, il Memoriale della Shoah di Gerusalemme. Qui, visitando il museo, La Russa ha deposto una corona di fiori: «ogni volta che mi sono simbolicamente inginocchiato a questo luogo di dolore e di ricordo, ho rinnovato il sentimento di vicinanza al popolo ebraico e il proposito di contribuire a far sì che mai più ci sia un odio così bestiale» è il messaggio lasciato.

Per il presidente tappa anche nella Sinagoga italiana di Rehov Hillel dove incontra la comunità ebraica di origini italiane. Infine, La Russa visiterà la Città Vecchia e farà tappa al Muro del Pianto.

Il presidente Netanyahu ricambierà la visita il prossimo 9 marzo, quando incontrerà la premier Giorgia Meloni a Roma.

La Russa arriva in Israele mentre nel Paese impazzano le proteste contro la riforma della giustizia avanzata dal premier Nethanyahu.

di: Marianna MANCINI

FOTO: ANSA/ETTORE FERRARI