EPA/SERGEY DOLZHENKO

“Molto difficile votare alla Camera dei Comuni in favore della nuova intesa post-Brexit”

Boris Johnson, ex premier conservatore e attualmente deputato, ha contestato il Windsor Framework, ovvero l’accordo di del Protocollo per l’Irlanda del Nord concordato lunedì 20 febbraio tra il primo ministro britannico Rishi Sunak e la presidente della Commissione europea Ursula von Der Leyen.

Ha infatti dichiarato che per lui sarà “molto difficile” votare alla Camera dei Comuni in favore della nuova intesa post-Brexit fra Regno Unito e Ue perché va contro il principio fondamentale del divorzio britannico: riprendere il pieno controllo sulla capacità di decidere in diverse materie da parte di Londra.

Lo ha riferito al summit del Global Soft Power a Londra.

«L’Ue gentilmente ci permette di fare ciò che vogliamo fare nel nostro Paese non secondo le nostre leggi ma secondo le sue», accusando poi indirettamente Sunak di aver tradito il manifesto elettorale che aveva come scopo quello di portare a compimento la Brexit con cui Johnson aveva trionfato nelle elezioni del 2019.

di: Alice GEMMA

FOTO: EPA/SERGEY DOLZHENKO