ANSA/EPA

Il leader islamico ha incontro un gruppo di donne per la Festa della mamma sollecitando una maggiore partecipazione politica

Il leader supremo della rivoluzione islamica, l’ayatollah Seyyed Ali Khamenei, ha incontrato un gruppo di donne iraniane in occasione della Festa della mamma, lanciando con le sue dichiarazioni delle provocazioni che potrebbero anche essere segnali di apertura.

Come riferito dall’agenzia di stato Irna, che mostra Khamenei mentre parla in una grande sala davanti a donne velate in nero e con il volto coperto anche dalla mascherina chirurgica, infatti, il leader avrebbe sollecitato una maggiore partecipazione delle donne nei vari livelli politici e decisionali nel Paese.

«Questa è una cosa importante. Dobbiamo trovare una soluzione per questo», ha detto, mentre nelle città iraniane prosegue la cosiddetta protesta del velo scoppiata dopo la morte di Mahsa Amini che ha causato la condanna a morte di numerosi manifestanti.

L’ayatollah ha poi aggiunto: «l’hijab deve essere osservato, perché è una necessità religiosa. È la Sharia e non ci sono dubbi sul suo obbligo. Durante i recenti scontri i nemici hanno sperato che le donne non indossassero l’hijab ma sono stati schiaffeggiati. Non è giusto che alcune donne non osservino l’hijab integrale, ma non dobbiamo dire che sono contro la religione o la Rivoluzione islamica. Sono le nostre figlie che, tuttavia, dovrebbero essere corrette».

E poi, guardando al mondo occidentale, ha proseguito: «il mondo occidentale moderno, ipocrita sostenitore dei diritti delle donne, dovrebbe essere incolpato per la situazione delle donne in occidente, poiché le ha veramente danneggiate. Le donne nella società occidentale stanno soffrendo».

Intanto sarebbe stata rilasciata su cauzione l’attrice Taraneh Alidousti. La star iraniana ha lasciato il carcere di Evin a Teheran, lo annuncia Iran Internation, dove era rinchiusa dallo scorso 17 dicembre per aver partecipato alle proteste. La cauzione è di 10 miliardi di rial, pari a 225 mila euro.

di: Alessia MALCAUS

FOTO: ANSA/EPA