riso

È aumentato del 9,8%

Se l’indice FAO di prezzi alimentari ad agosto ha subito un generale calo, il riso è aumentato dal 9,8% su base mensile, raggiungendo il livello più alto degli ultimi 15 anni.

A renderlo noto è l’agenzia Onu in una nota, specificando le recenti sospensioni del commercio registrate dopo il divieto indiano di luglio sulle esportazioni di riso bianco Indica.

La FAO nel suo indice mensile annuncia che i prezzi internazionali delle materie prime alimentari ad agosto sono diminuiti del 2,1% rispetto a luglio e fino al 24% al di sotto del picco di marzo 2022; a fare eccezione, oltre al riso, è lo zucchero in salita dell1,3%.

Per quanto riguarda gli altri prodotti, l’indice Fao segna delle quotazioni in calo del 3,1% per gli oli vegetali ad agosto, scambiando in parte il rialzo del 12,1% di luglio. Il prezzo del girasole scende di quasi l’8%, come anche quello di palma. Per i cereali il ribasso è dello 0,7%, dove i prezzi del grano sono diminuiti del 3,8%, mentre per i cereali secondari del 3,4%.

Le quotazioni sono ancora in calo del 4% per i prodotti lattiero-caseari e per la carne del 3%. Lo zucchero è in aumento dell’1,3% rispetto al mese di luglio e segna una media superiore del 34,1% rispetto al valore di un anno fa.

di: Alice GEMMA

FOTO: EPA/ADI WEDA