Maduro si è detto disposto a “ricostruire le relazioni con gli Stati Uniti”

Segnali di distensione tra il Venezuela e gli Stati Uniti.

Il presidente venezuelano Nicolàs Maduro si è detto disposto a ricostruire le relazioni con gli States dopo la decisione del presidente Biden di allentare alcune sanzioni contro petrolio, gas e oro imposte a Caracas. «Voltiamo pagina, ricostruiamo un rapporto di rispetto, di cooperazione. Questo è il mio messaggio a chi è al potere e al governo degli Stati Uniti. Il Venezuela, con questi accordi e queste decisioni prese, entra di nuovo con forza nel mercato del petrolio e del gas, rientrando progressivamente nel mercato. Dico agli Stati Uniti: abbiamo sempre voluto e vogliamo ancora rapporti di rispetto nella diversità».

Intanto ci sono tensioni nella politica interna al Paese.

La candidata conservatrice alla presidenza del Venezuela, Maria Coria Machado, ha commentato l’accordo di libere elezioni firmato tra il Governo di Maduro e l’opposizione definendolo “privo di certezze”: «il testo annunciato dell’accordo non dà certezze ai venezuelani, poiché non specifica le azioni o le scadenze concrete che apriranno la strada fino al 2024. In passato Maduro ha firmato accordi che ha ripetutamente violato. – Infine, Machado ha invocato – la libertà immediata di tutti i prigionieri politici, civili e militari, la cessazione delle persecuzioni e la garanzia di elezioni presidenziali in cui siano rispettati i diritti politici e civili di tutti i venezuelani che vivono dentro e fuori dal nostro Paese».

Machado è candidata alle primarie dell’opposizione domenica prossima nonostante sia stata dichiarata ineleggibile per 15 anni dal Governo chavista.

di: Micaela FERRARO

FOTO: EPA