I manifestanti chiedono le dimissioni del presidente Boric
Domenica 16 aprile ha avuto luogo una manifestazione in Plaza Baquedano, a Santiago del Cile, molto partecipata e sentita. Le persone che si sono riversate in piazza, tra cui molti parenti degli agenti di polizia uccisi in servizio, hanno protestato contro l’aumento dei crimini violenti che sta scuotendo il Paese.
Dalla piazza i manifestanti hanno fatto partire un corteo che li ha portati davanti al palazzo presidenziale. In molti chiedevano le dimissioni del presidente Gabriel Boric, dato che sotto la sua presidenza i crimini sono aumentati. Dai dati emerge che dallo scorso anno i crimini, compresi omicidi e rapine, sono aumentati del 44%.
Molti anche i poliziotti che hanno perso la vita, dopo l’ultimo omicidio di un agente il governo ha deciso di varare una serie di azioni tra cui un contributo straordinario di 1,5 miliardi di dollari per rafforzare la sicurezza degli agenti di polizia e l’intensificazione della presenza di poliziotti nei quartieri con il maggior numero di crimini efferati.
di: Flavia DELL’ERTOLE
FOTO:Â EPA/ESTEBAN GARAY