pizza

Il “ristorante” sul vulcano si chiama Pizza Pacaya

Il Pacaya è un vulcano attivo in Guatemala che eruttò per la prima volta all’incirca 23.000 anni fa. Nelle sue vicinanze si trovano i villaggi di San Vicente Pacaya e Amatitlán.

Nel 1965 divenne un’attrazione turistica molto importante grazie ai suoi lenti fiumi di lava che sono relativamente poco pericolosi. Ed è proprio sul lì che, nel 2019, venne cotta per la prima volta la pizza.

Nel 2010, il fondatore di Pizza Pacaya, Mario David García Mansilla, fu ammaliato dal vulcano dopo che esplose sputando rocce roventi sui tetti di San Vicente Pacaya. García Mansilla decise di utilizzare il calore del vulcano a suo vantaggio partendo però da un’osservazione che fece vicino al cratere del Pacaya: le guide invitavano i turisti ad arrostire i marshmallow sulla lava ancora calda.

Da quell’istante pensò di utilizzare la lava per cuocere le pizze. Partì da un’esperimento e dopo averci lavorato a lungo per perfezionarsi riuscì a trasformare l’idea in un business.

Come fa? Mansilla scala il vulcano portando dietro decine di kg di ingredienti, oltre a diversi equipaggiamenti. Sul Pacaya conosce i suoi clienti, ovvero le persone che hanno prenotato un posto nel suo ristorante. Crea le pizze e poi le cuoce sulla lava. Il tempo di cottura varia in base al calore del momento della lava: il processo può richiedere anche soltanto un paio di minuti. La temperatura della lava arriva a 100°C.

di: Alice GEMMA

FOTO: PIXABAY