Allo Stadio Olimpico di Roma la quinta tappa della Diamond League
Al via il Golden Gala, la quinta tappa della Diamond League allo Stadio Olimpico di Roma.
Tantissime le stelle dell’atletica attese questa sera, tra cui Gianmarco Tamberi: il campione olimpico sulla pedana del meeting cercherà di conquistare il gradino più alto del podio.
Non gareggia, invece, Marcell Jacobs, al quale è stata comunque riservata una passerella.
«Mi ha fatto veramente piacere vedere tutte le persone giunte ad acclamarmi -ha dichiarato il campione olimpico – anche se avrei preferito essere anche ai campi di allenamento a riscaldarmi per la mia gara e poi correre davanti loro più veloce possibile».
A dare il via alla serata il lancio del disco maschile con Stahl (Swe), Ceh (Slo), Weissheidinger (Aut), Gudzius (Ltu), Pettersson (Swe), Okoye (Gbr), Denny (Aus), Faloci (Ita), Mattis (Usa).
Alle 19:54 inizia il salto in alto maschile con Gianmarco Tamberi, che poco dopo supera i 2.15 al primo tentativo.
Alla fine, però, Tamberi si classifica terzo pari merito con Mutaz Barshim: entrambi raggiungo i 2.24. I due atleti sono stati superati da JuVaughn Harrison (2.27) e dal Norbert Kobielski (2.27, ma con un errore al primo tentativo).
Alle 20:32 entrano in scena dei tre ori azzurri nella 4×100. Si corrono i 200 maschili con al via Patta, Tortu e Desalu e anche l’argento olimpico Bednarek. I protagonisti: Hartmann (Ger), Burnet (Ned), Patta (Ita), Mitchell-Blake (Gbr), Adams (Rsa), Tortu (Ita), Bednarek (Usa), Desalu (Ita), Ansah (Ger).
Lo statunitense Bednarek che vince in 20″01, secondo posto per il sudafricano Adams con 20″33. Terzo posto per Filippo Tortu che migliora il personale stagionale con 20″40, quarto posto per l’altro azzurro Desalu con 20″59, Patta penultimo con 20″91.
La statunitense Athing Mu agguanta il nuovo record stagionale negli 800 metri femminili. La 20enne, campionessa olimpica di specialità in carica, ha chiuso la gara in 1:57.01, precedendo Renelle Lamote (1:58.48).
Per quanto riguarda le Azzurre, Elena Bellò si classifica terza con il suo nuovo primato personale, 1:58.97.
di: Francesca LASI
FOTO: ANSA/RICCARDO ANTIMIANI