Biden parlerà a Monterey Park, dove sono morte 11 persone in una sparatoria, illustrando gli obiettivi che intende perseguire per regolamentare l’acquisto delle armi
Il presidente degli Stati Uniti intende rafforzare il controllo sulla vendita di armi da fuoco. Le azioni della sua amministrazione verranno esposte in una delle comunità che è stata teatro di una sparatoria dove hanno perso la vita 11 persone, Monterey Park. Di ieri, poi, la notizia della morte accidentale di una bambina di quattro anni per mano della sorellina di tre, in Texas.
Nelle intenzioni di Biden anche ordinare al procuratore generale degli States, Merrick Garland, l’adeguamento dell’attuale definizione legale delle ditte che vendono armi, con l’obiettivo di far rispettare la legge che impone il controllo di precedenti penali dei potenziali acquirenti.
Un funzionario della Casa Bianca ha annunciato che “questa misura causerà una diminuzione delle armi vendute senza un controllo del casellario giudiziario. Quindi nelle mani di criminali e molestatori finiranno meno armi“. Biden intende anche avviare campagne di informazione sulle leggi Red Flag, quelle leggi che permettono di confiscare le armi ai potenziali pericoli (per sé e per gli altri) tramite una procedura legale. L’inquilino della Casa Bianca intende inoltre chiedere alla Federal Trade Commission la preparazione di una rapporto sulle aziende in questione e l’utilizzo delle armi da fuoco tra i minori.
Nel giugno dell’anno scorso il Congresso aveva approvato un accordo legislativo per il controllo delle armi, ma la restrizione dell’acquisto ai minori di 21 anni è stato contestato da alcuni membri del partito repubblicano, perché a loro avviso violava i diritti costituzionali.
di: Flavia DELL’ERTOLE
FOTO: PIXABAY