Semplificare i processi e valorizzare le persone attraverso un percorso costruito ad hoc, fondato su empatia e orientato al risultato: la ricetta per il domani

Nel mondo aziendale di oggi, in costante evoluzione e pieno di sfide, adattarsi rapidamente è fondamentale per mantenere la competitività. Essere Agile nasce proprio con questo obiettivo: aiutare le aziende a rispondere in modo efficace e proattivo alle trasformazioni del mercato. Fondata nel 2021 da un gruppo di esperti con una visione innovativa, Essere Agile offre supporto alle organizzazioni di ogni settore nel raggiungere una nuova dimensione di efficienza e collaborazione. Ce ne parla la CEO Anna Lombardi.

Come si posiziona Essere Agile?
«Abbiamo vissuto in prima persona le difficoltà delle aziende tradizionali e sappiamo quanto sia importante poter contare su un partner che non solo comprenda le sfide, ma che sappia fornire un supporto concreto e flessibile. Essere Agile si pone come un alleato strategico, capace di intervenire con esperienza e passione per facilitare un cambiamento che non è mai fine a se stesso, ma volto a creare un impatto duraturo».

A fare la differenza è l’approccio…
«È il metodo, strutturato ma flessibile, che rende Essere Agile unica e capace di adattarsi alle esigenze di ogni cliente, garantendo una trasformazione aziendale efficace e tangibile. Questo approccio si articola in tre fasi fondamentale: la prima è Discovery, un momento di ascolto e comprensione in cui il cliente viene affiancato per mappare gli obiettivi, i punti di miglioramento e le sfide da affrontare; sfruttando strumenti come MIRO e incontri interattivi, questa fase si conclude con una stima preliminare e una visione d’insieme del percorso da intraprendere. La seconda fase, Define & Ideate, entra nel vivo della definizione e progettazione: si disegna una roadmap chiara e condivisa, creando user story e soluzioni dettagliate che aiutano il cliente a visualizzare l’impatto delle nuove pratiche; grazie a strumenti di Atlassian, come Jira e Confluence, inoltre, il cliente può monitorare il progetto in tempo reale. Infine viene Experimentation & Evolution, una fase di sperimentazione pratica e miglioramento continuo: Essere Agile rilascia progressivamente la soluzione, monitorandone i risultati e apportando le modifiche per un adattamento ottimale e, anche successivamente, il team resta a disposizione per un supporto continuo».

Ascolto, progettazione e adattamento: forte di esperienza pratica e approccio sartoriale, Essere Agile è in grado di trasformare la complessità organizzativa in opportunità di crescita e miglioramento. Questa filosofia è racchiusa nel mantra “ascoltare il cliente, comprendere le sue necessità e risolvere i suoi problemi”, un approccio empatico e orientato al risultato.

Workshop, partnership e soluzioni: quali strumenti portate in campo?
«Offriamo un’ampia gamma di workshop progettati per migliorare la comunicazione, la collaborazione e la gestione del lavoro. Tra le proposte più innovative c’è il workshop Agile Cooking che combina il framework Scrum e il design thinking con la preparazione culinaria. I partecipanti sono portati a svolgere sfide creative e collaborative in un ambiente rilassato e dinamico: l’obiettivo è uscire dalla comfort zone e sviluppare nuove soft skill come la gestione del team e la risoluzione dei conflitti. Durante il percorso, poi, la partnership con Atlassian, con l’implementazione di soluzioni come Jira Service Management e Confluence,  ci consente di integrare soluzioni tecnologiche all’avanguardia, rendendo i processi aziendali più trasparenti, collaborativi ed efficienti».

Perché scegliere Essere Agile?
«Non siamo un fornitore di servizi, ma un partner di trasformazione. Scegliere Essere Agile significa affidarsi a un team che comprende a fondo le sfide organizzative e sa come affrontarle in modo personalizzato e pratico. Oltre l’approccio, pratico e concreto, con una metodologia esperienziale e coinvolgente, e il focus totale sul cliente, dove ogni percorso è costruito su esigenze specifiche, a distinguerci è il nostro team composto da professionisti senior con un know-how diversificato e costantemente aggiornato. Inoltre, restiamo al fianco dei clienti per garantire il consolidamento del cambiamento introdotto: puntiamo a diventare un punto di riferimento a lungo termine per i nostri clienti».

Scegliere Essere Agile vuol dire intraprendere un percorso in cui ogni passo è volto a rafforzare le basi, valorizzare le persone, massimizzare il potenziale del team e, sul lungo termine, rendere l’organizzazione più resiliente e innovativa. Basta fare il primo passo.

Per saperne di più www.essereagile.com