Durante la giornata di voto di ieri scarsa affluenza ed episodi di violenza
Nel Paese più popoloso dell’Africa, più di 210 milioni di abitanti, ha avuto inizio ieri 19 marzo lo spoglio dei voti per l’elezione di più di 900 rappresentanti delle Assemblee degli Stati, oltre ai governatori di 28 dei 36 Stati.
Durante le votazioni di sabato, 18 marzo, si sono registrati episodi di violenza e alcune irregolarità, mentre l’affluenza è stata scarsa in tuta la Nigeria. A Lagos, dove il governatore uscente Babajide Sanwo-Olu, del partito presidenziale The Congress of Progressives (APC), è in testa ai risultati parziali, un avversario ha già menzionato la frode.
Le elezioni locali arrivano dopo tre settimane da quelle presidenziali. Il Partito Laburista e il Partito Democratico popolare hanno contestato la vittoria dell’All Progressives Congress sostenendo che i problemi tecnici avrebbero in realtà permesso di manipolare le schede, ma la commissione elettorale ha negato con fermezza. I macchinari in questa tornata elettorale sembrano funzionare adeguatamente e alcuni risultati sono stati resi noti durante la giornata, mentre non erano disponibili i dati delle elezioni d governatori.
di: Flavia DELL’ERTOLE
aggiornamenti di: Alessia MALCAUS
FOTO: EPA/AKINTUNDE AKINLEYEA