Le piogge torrenziali hanno fatto esondare i corsi d’acqua e provocato frane. Due vittime e un disperso

Il peggio potrebbe non essere passato in America Centrale dove la tempesta tropicale Pilar ha già ucciso due persone e provocato la scomparsa di un’altra a El Salvador. Martedì 31 ottobre piogge torrenziali e venti fortissime hanno messo in ginocchio lo Stato di El Salvador, che ha proclamato lo stato di emergenza⁤ nazionale.

Le vittime sono un uomo di 24 anni e una donna di 57, travolti dalle correnti in piena a La Union. La persona dispersa, lo dichiara il vice direttore della Protezione Civile Fermin Perez, sarebbe un ragazzo di 18anni sulla spiaggia di San Diego a 40 km a sud di San Salvador.

Il maggior accumulo di pioggia secondo il Ministero dell’Ambiente e delle Risorse Naturali si è registrato a Perquín in Morazán, dove negli ultimi giorni sono caduti 2500 mm di pioggia.

Intanto permane l’avviso di tempesta tropicale sulla costa pacifica di El Salvador, ma anche Honduras e Nicaragua. Si prevedono dunque ulteriori piogge torrenziali e frane.

di: Marianna MANCINI

FOTO: ANSA/EPA/Ángel Hernández