I dirigenti radicali lo piangono con affetto
Addio a Roberto Cicciomessere, due volte segretario del Partito radicale, deputato alla Camera ed europarlamentare. Era nato a Bolzano nel 1946 e avrebbe compiuto 77 anni il prossimo 30 ottobre.
“Roberto Cicciomessere è venuto a mancare, ci lascia in eredità inestimabili semi di libertà. Ma anche di metodo e prassi. Intelligenza ai limiti del genio”, lo ricordano così Massimiliano Iervolino, Giulia Crivellini e Igor Boni (rispettivamente, segretario, tesoriera e presidente di Radicali Italiani).
È morto questa mattina, venerdì 26 maggio, a Roma. Grazie a lui, l’Italia ha riconosciuto il diritto all’obiezione di coscienza al servizio militare. A lui si deve la creazione di Agorà Telematica, uno dei primi internet service provider in Italia. Successivamente, è stato consulente per le politiche del lavoro e l’estensore di importanti proposte di legge sul tema, che Radicali Italiani continua a portare avanti.
“Lo piangiamo con vivo affetto, ricordando i tratti di strada che ha percorso con noi, sempre incarnando il cuore della prassi radicale. Il nostro impegno è sempre stato e ancora sarà di far germogliare quei semi di libertà che ha voluto condividere con noi”, hanno concluso i dirigenti radicali.
di: Alice GEMMA
FOTO: ANSA FOTO