LADY DIANA

La principessa del Galles morì il 31 agosto 1997 in un incidente automobilistico nel tunnel dell’Alma, a Parigi

Sono passati 26 anni da quel 31 agosto 1997, in cui Diana Spencer, Lady Diana, ha perso la vita in un incidente stradale nel Tunnel dell’Alma a Parigi. Ancora oggi Lady D è una delle figure simbolo della storia contemporanea, amata ma anche discussa.

Aveva solo 37 anni quando perse la vita insieme al compagno dell’epoca Dodi Al-Fayed. Molto si è detto sulla sua morte ma anche sulla sua vita, a cominciare dal matrimonio con l’allora principe Carlo – oggi re – fino al divorzio nel 1995, la nascita dei figli William ed Henry ma anche l’impegno sociale e umanitario. Nel 1997 fecero il giro del mondo le immagini di Diana che attraversa un campo minato in Angola con casco balistico e giubbotto antiproiettile. Da allora si impegnerà sempre in campagne contro l’utilizzo delle mine antipersona.

Ma Lady D era molto attiva anche nella lotta allo stigma nei confronti delle persone con HIV e AIDS.

Ancora oggi, a 26 anni di distanza, dalla sua morte, il mito e il ricordo di Lady D sono ancora presenti: non era solo la principessa del Galles ma anche la principessa del popolo, come era stata definita. Tanti i film dedicati alla sua figura, ma l’omaggio più noto rimane Candle in the Wind, brano scritto da Elton John nel 1973 ma riadattato dopo la scomparsa di Diana.

di: Francesca LASI

FOTO: ANSA/ARCHIVIO/I51