Dbeibah

Il leader libico ha incontrato la premier tunisina Bouden per discutere di economia e sicurezza

Mentre il suo Esecutivo si avvia verso una crisi di Governo, il premier libico Abdul Hamid Al-Dbeibah si è recato a Tunisi per incontrare l’omologa Najla Bouden. Al centro del bilaterale un obiettivo: rafforzare la cooperazione fra i due Paesi.

I due premier si sono incontrati su invito del presidente tunisino Kais Saied. Dbeibah era invece accompagnato dal governatore della Banca Centrale libica, dal presidente della Corte dei Conti, dal vice presidente del Consiglio e da diversi ministri e vertici degli apparati di sicurezza.

Molte quindi le questioni aperte sul tavolo, di cui si è discusso nel Palazzo della Kasbah, dall’economia alla sicurezza al commercio.

Le delegazioni, come si legge in una nota, hanno discusso “gli argomenti di interesse comune tra i due Paesi, le modalità per rafforzare le relazioni economiche nonché gli accordi già siglati durante la visita della delegazione tunisina a Tripoli“.

La presidenza tunisina ha definito il colloquio come “una rinnovata occasione per sottolineare la reciproca attenzione all’adozione di decisioni pratiche e azioni concrete che rafforzeranno ulteriormente i legami della amicizia storica e nelle relazioni durature di cooperazione e integrazione tra i due Paesi per il miglior interesse di i due popoli fraterni“. Paesi uniti da “una ferma fede nell’unità del destino e in un futuro condiviso” e che intendono portare avanti il “lavoro, a tutti i livelli, al fine di migliorare il grande potenziale a disposizione dei due Paesi, attuare il ricco quadro giuridico, attivare meccanismi multicooperazione in vari settori per affrontare sfide condivise, attenuare le difficoltà e trovare soluzioni“.

In materia di crisi libica Saied ha assicurato che la Tunisia si atterrà alla sua posizione ferma della “necessità di una soluzione inter-libica che tenga in considerazione la preservazione dell’unità, della sicurezza e del popolo di questo paese amico”.

di: Marianna MANCINI

FOTO: ANSA/EPA/STR