La realtà, che gestisce per conto terzi una serie di prodotti legati al mondo chimico e petrolifero, punta a fare il suo ingresso anche nel settore farmaceutico
Dama Chemical dà inizio alla sua attività nel 1980 quando l’attuale proprietà rileva l’azienda da quella precedente trasformandola da deposito di stoccaggio e movimentazione di gasolio e benzine, in deposito per la movimentazione e lo stoccaggio di oli lubrificanti, industriali, e additivi per i motori. A raccontarci le specifiche della realtà è Luca Doldi, consigliere delegato.
Un’ampia gamma di prodotti e servizi…
«Con il passare degli anni, l’azienda ha implementato i suoi servizi arrivando ad avere un ventaglio completo nei più svariati settori della chimica, petrolchimica e del petrolifero. Abbracciamo poi anche il settore degli oli vegetali, ovvero quegli oli derivanti dalla lavorazione delle materie prime (olio di anacardo, olio di palma, olio di girasole), di cui abbiamo una parte dedicata allo stoccaggio. Possiamo stoccare, infatti, sia i prodotti sfusi, cioè quelli che arrivano via gomma con l’autobotte, sia quelli confezionati in vari tipi di imballi. Attualmente tra i servizi offerti e i prodotti gestiti abbiamo: oli industriali, lubrificanti e oli idraulici; additivi destinati alla carburazione e combustione, migliorativi delle prestazioni di gasolio e benzina; produzione di denaturanti per il gasolio riscaldamento e gasolio agricolo (coloranti che vanno a colorare il gasolio per identificare il tipo di prodotto da utilizzare all’interno del settore specifico); prodotti legati alla detergenza industriale; additivi specifici per gli oli motore; additivi 38 11 9000 destinati al settore della carburazione con i più svariati utilizzi. Inoltre, produciamo miscele e prodotti che ci commissionano i nostri clienti tramite le loro ricette: riceviamo le basi, le misceliamo, e li confezioniamo oppure li spediamo allo stato sfuso. Per quanto riguarda la logistica, invece, possiamo sia fornire il supporto logistico appoggiandoci a trasportatori a noi noti, sia far scegliere al cliente il suo canale per le spedizioni».
Quali sono le qualità che caratterizzano Dama Chemical?
«Essendo una realtà piccola ma con moltissima esperienza, siamo molto flessibili e capaci di abbracciare le esigenze dei nostri clienti per risolverle nel migliore dei modi ed il più velocemente possibile. Abbiamo molta empatia e siamo molto aperti al dialogo: studiamo insieme ai clienti le commesse che ci vengono proposte cercando sempre di trovare la soluzione migliore. Inoltre, i nostri dipendenti sono competenti e altamente professionali. Teniamo moltissimo alla formazione, all’aggiornamento, e seguiamo in maniera continua quelle che sono le evoluzioni normative, dando un servizio di eccellenza e sempre aggiornato su quelle che sono le dinamiche e i cambiamenti all’interno del settore di riferimento».
I clienti tipo di Dama Chemical sono le major del settore petrolifero, petrolchimico e chimico: Tamoil, q8, Total, Eni, Italmatch Chemicals, Dork Ketal e altre. Il polo produttivo dell’azienda, che possiede 25 serbatoi destinati allo stoccaggio dei prodotti chimici e oli lubrificanti, 25 serbatoi nel deposito fiscale, è un grande impianto situato a Limbiate, in provincia di Monza Brianza. La realtà è certificata ISO 9001 (nel 1991 sono stati i sesti ad averla) e ISO 14001, inerente agli aspetti ambientali; la ISO 45 001 è invece in fase di valutazione.
Tra gli obiettivi futuri quello di operare nel settore cosmetico/nutraceutico e farmaceutico…
«Stiamo iniziando a interessarci anche al settore cosmetico, nutraceutico e farmaceutico, stiamo valutando un progetto a medio-lungo termine per avere magazzini di stoccaggio e di produzione anche in questo settore nel quale probabilmente entreremo nel giro di due anni. Dall’8 al 10 ottobre abbiamo presenziato alla fiera della cosmesi e del farmaceutico (CPHI) a Rho. Da lì abbiamo iniziato a muoverci come azienda per cogliere i bisogni del mercato».
Quella dell’ingresso nel settore cosmetico/nutraceutico e farmaceutico è una sfida sicuramente complessa, ma a Dama Chemical piace mettersi alla prova, la vita è fatta anche di questo.
Guarda l’intervista televisiva su Business24tv