Un punto di riferimento per tutti coloro che intendono concepire e produrre particolari in plastica per ogni impiego
L’azienda Dal Sasso Group, guidata dai tre fratelli Luciano, Giorgio e Marco Dal Sasso, si occupa della costruzione di stampi termoplastici ad iniezione e dello stampaggio di prodotti in plastica ed è un vero e proprio punto di riferimento nel mercato nazionale.
Abbiamo parlato del successo e dei suoi segreti con il fondatore, Giorgio Dal Sasso.
Cosa rende Dal Sasso Group un’eccellenza sul mercato?
«L’esperienza, la rapidità di intervento, la poliedricità, la capacità di consulenza e il contatto diretto con la proprietà. Grazie alla nostra lunga storia sappiamo comprendere le esigenze e i desideri del cliente, lo seguiamo passo passo dall’inizio alla fine. Quando veniamo contattati offriamo prima di tutto la nostra consulenza: studiamo il prodotto, valutiamo insieme se ha senso in termini di guadagno e costi portarlo sul mercato, e una volta confermato andiamo subito a realizzare un pezzo finito che può essere creato in prototipazione rapida o, meglio ancora, con uno stampo pilota, quest’ultimo sistema facile, rapido ed economico in grado di produrre pezzi della stessa qualità del prodotto finale. In questa fase si otterranno tutte le informazioni utili a definire le modalità di produzione, mettendo così il cliente in condizione di raggiungere i suoi obiettivi nei tempi più rapidi possibili».
L’esperienza quarantennale di Dal Sasso Group ha permesso all’azienda di acquisire un know-how importante e di dimostrare non solo una forte resilienza nel fronteggiare i cambiamenti del mercato ma anche una grande capacità di adattarsi e cavalcare l’onda dell’innovazione, passando nel corso del tempo dalla stampistica per la lamiera alla plastica. Oggi può contare su un’area coperta di 3.200 metri quadrati, un organico di circa 60 persone, un parco macchine all’avanguardia costantemente aggiornato e soprattutto di un completo sistema gestionale che integra tutti i vari processi produttivi aziendali permettendone il controllo in tempo reale.
A quale target vi rivolgete?
«La nostra esperienza ci ha dimostrato che avere un solo cliente dominante è pericoloso e limitante, perciò abbiamo diversificato la nostra offerta. Oggi abbiamo oltre 100 clienti attivi operanti in più di trenta settori diversi, tra loro ci sono sia multinazionali, sia piccole-medio imprese, che sono il vero tessuto imprenditoriale italiano. Le esperienze differenti diventano un vero e proprio bagaglio culturale da utilizzare per far sì che le problematiche rilevate e superate possano essere d’aiuto ad altri clienti futuri».
Parlando di futuro, quali sono i vostri progetti?
«Abbiamo tre diversi obiettivi per il prossimo futuro. Innanzitutto implementare il programma basato sul nostro processo produttivo, evolvendo e perfezionando quella branca del sistema che permette di prevedere situazioni di non conformità prima che si verifichino. Poi ci stiamo muovendo su due diverse strade per quanto riguarda il sociale: da un lato, verso un futuro più green. Abbiamo fatto un percorso interno importante sulla sostenibilità, per riciclare tutti quei materiali che stampiamo. Ci è rimasto da risolvere l’1% del problema, perciò vorremmo installare dei macchinari specifici in grado di triturare le parti residuali di lavorazione che attualmente non riusciamo a trattare. Infine, stiamo mettendo a punto un progetto che vedrà il contatto con istituti professionali ed avrà lo scopo di offrire agli studenti una finestra sul nostro mondo lavorativo sia da un punto di vista didattico che come futura reale possibilità di impiego e dare nel contempo una visione corretta di quello che realmente è il settore della piccola-media impresa italiana, facendoci promotori di un cambio di verbo in questo senso e rendendo più agevole il passaggio generazionale».
Dal Sasso Group si staglia sul mercato come un partner per i propri clienti, un referente unico in grado di seguire un progetto in ogni sua fase, dall’idea al prodotto finito.