L’organismo invita alla “massima diligenza” nella scelta dei siti di investimento, spesso di operatori non autorizzati
L’attenzione alla sicurezza digitale non è mai abbastanza. Lo testimonia ancora una volta anche la Commissione di sorveglianza dei mercati della Consob che negli ultimi quattro anni e mezzo ha oscurato ben 1.000 siti finanziari abusivi.
Più precisamente, da luglio 2019 sono stati oscurati 977 siti. Gli ultimi cinque interventi su siti internet non sicuri di operatori non autorizzati sono avvenuti a stretto giro.
La Consob ha diffuso i dati per contribuire a dare maggior consapevolezza agli italiani, cui si raccomanda “massima diligenza” per le proprie scelte di investimento. L’organismo invita quindi ad una “verifica preventiva, per i siti che offrono servizi finanziari, che l’operatore tramite cui si investe sia autorizzato e, per le offerte di prodotti finanziari, che sia stato pubblicato il prospetto informativo“.
A tale scopo la Consob rimanda al suo prospetto informativo Occhio alle truffe!.
di: Marianna MANCINI
FOTO: ANSA / MATTEO BAZZI