Dal 2008, quindici anni di esperienza nel noleggio al servizio di ogni cliente

In un mondo che si muove sempre più velocemente è importante, anche per la mobilità, avere soluzioni che possano stare al passo con le esigenze di aziende e persone. Per essere competitivi è fondamentale saper rilevare correttamente le esigenze e rispondere con le più adeguate soluzioni. Esiste qualcuno che possa coniugare queste due necessità? Ebbene sì, il suo nome è Consecution, e il suo Ceo nonché uno dei fondatori, Luca De Pace, ci spiega cosa rende così vincente questa realtà.

Com’è nata Consecution Group?

«L’azienda è nata nel 2008 ad opera di quattro soci, il sottoscritto e altri tre compagni di avventura che lavoravano in posizioni manageriali presso multinazionali del noleggio. A differenza di me, che non ero impiegato nel settore automotive, gli altri provenivano tutti da questo ambito. Infatti la nostra realtà nasce con lo scopo di proporsi come intermediario, anche per quelle stesse multinazionali per cui i miei soci avevano lavorato fino a qualche tempo prima. Nel tempo abbiamo allargato il nostro perimetro di interesse a tutti i servizi di mobilità integrata e innovativa. Oggi, dopo quasi 15 anni, abbiamo aggiunto al noleggio a lungo termine (il nostro core business) il breve e medio, con attenzione anche ai canali meno tradizionali per poter offrire soluzioni di mobilità a 360 gradi. Rispondiamo inoltre a tutte le necessità che ruotano intorno alla mobilità: da quella di gestione amministrativa ai servizi di supporto come la fornitura e gestione delle carte carburante, fino al vero e proprio servizio di fleet management. Siamo oggi un gruppo di 70 persone distribuite in quattro sedi: Milano, Torino, Verona e Bologna. Questo oltre alla nostra rete indiretta di partner che ci consentono di presidiare l’intera Penisola».

Cosa vi differenzia dai competitor?

«Principalmente due variabili. La prima è la disponibilità di un catalogo di prodotti molto ampio, che comprende, oltre ai servizi di mobilità, anche la consulenza per individuare le migliori scelte, o anche la gestione più specifica di progetti legati all’analisi dei costi e all’ottimizzazione di flotte numericamente importanti. La seconda variabile è che fin dalle origini abbiamo avuto la vocazione ad investire in tecnologia e innovazione, applicata sia direttamente alle mansioni che agli strumenti che si adoperano in questo mestiere. Questo, insieme alla nostra velocità di esecuzione e al controllo dei margini di errore ci differenzia dai nostri competitor».

Oltre a offrire consulenza ai propri clienti, Consecution mette a disposizione il proprio know how, profondo e articolato, per la collettività, grazie a un blog sempre aggiornato sulle ultime problematiche e novità del mondo automotive e del noleggio.

Quali sono i vostri valori?

«Le persone sono e restano il nostro valore principale, persone intese come depositarie di conoscenza e competenza che mettiamo poi al servizio del cliente con un approccio di qualità. Alle persone abbiamo aggiunto il valore della sostenibilità, che, oltre ad essere oggi un driver di crescita fondamentale per il nostro settore, è anche un valore in cui crediamo molto. L’impegno che abbiamo messo nell’acquisire know how relativamente, per esempio, alla mobilità elettrica va proprio nella direzione di combinare persone e conoscenza».

Per il futuro Consecution si sta muovendo in due macro direzioni: l’espansione oltre i confini nazionali e lo sviluppo del mercato retail grazie all’ampliamento e consolidamento della rete di partner sul territorio italiano mediante il modello BtoBtoC. Per soluzioni di movimento sempre più tecnologiche, intelligenti, affidabili.