Fu lo spettacolo più visto al mondo negli anni ’70
Compie 50 una delle opere più viste, amate e odiate di tutti i tempi: il musical Jesus Christ Superstar.
Quella di Jesus Christ Superstar fu una rivoluzione non solo di costume, ma anche culturale, che si attirò addosso le critiche di gran parte di politica, l’opinione pubblica, la censura, e varie associazioni religiose, ma modificò radicalmente il rapporto con la religione di moltissimi spettatori.
Jesus Christ Superstar fu in grado di rispondere alla voglia di novità e rinnovamento del pubblico degli anni ’70, di una generazione in contrasto con la precedente e ammaliata dalla ideologia hippy.
Quello che fa sorridere è che mentre parte dell’opinione pubblica inorridiva davanti a un nuovo modo di immaginare Gesù papa Pio VI si espresse in modo assolutamente favorevole rispetto al film, capendo come fosse un rinnovamento del Vangelo e non la sua distruzione. Il Cristo del musical era un uomo che cerca di scoprire la sua identità e capire i suoi sentimenti.
di: Flavia DELL’ERTOLE
FOTO: EPA/TRACEY NEARMY