TOSCANA FIRENZE

Giani ha dichiarato lo stato di emergenza

La tempesta Ciarán arriva in Italia. Saranno colpite prima le Regioni del Nord, poi le zone del centro tirrenico.

È stata diramata l’allerta rossa in Friuli-Venezia Giulia: sono attesi venti fino a 130 km orari e forti temporali. È stata disposta la chiusura delle scuole per venerdì 3 novembre. Scuole chiuse anche in Veneto: il governatore Luca Zaia ha riunito l’unità di crisi.

Allerta arancione in altre 9 Regioni.

Veneto

In Veneto risulta disperso un vigile del fuoco. L’uomo, fuori servizio, stava aiutando il padre a sistemare dei sacchi di sabbia lunga la sponda di un torrente nel Bellunese. Stando a quanto riferito sarebbe scivolato nel corso d’acqua nella zona tra Puos d’Alpago e Basti. Sono in corso le ricerche che sono, però, ostacolate dalle forti piogge.

Toscana

In Toscana dichiarato lo stato di emergenza. «Ho dichiarato lo stato di emergenza regionale e sono già in contatto con il governo per quello nazionale. La situazione è davvero molto grave» ha dichiarato sui social il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani.

Il fiume Bisenzio è esodato in due punti di Campi Bisenzio (Firenze): a Ponte alla Rocca, nel centro storico, e a Ponte a Capalle. Lo ha riferito lo staff del sindaco Andrea Tagliaferri che ha firmato un’ordinanza di chiusura delle scuole e di interruzione delle attività. Avrebbe, inoltre, invitato i cittadini a recarsi ai piani alti degli edifici.

Il Bisenzio è, poi, esondato anche a Prato, dove erano stati chiusi i sottopassaggi e le piste ciclabili che lungo il fiume e i torrenti. Allagati i sotterranei e una parte del piano terra dell’ospedale Santo Stefano.

Un 85enne è stato ritrovato senza vita nella sua abitazione a Montemurlo, nella frazione di Bagnolo, a Prato. L’uomo si trovava in una stanza completamente allagata. Sul posto sono giunti anche i carabinieri. I soccorritori ipotizzano che l’uomo non sia riuscito a raggiungere i piani alti e sia annegato; sarà, però, necessario un esame più approfondito per stabilire le cause del decesso.

A Seano è esondato il torrente Furba. La Protezione civile ha riferito che è in corso l’assistenza alla popolazione.

di: Francesca LASI

FOTO: ANSA/CLAUDIO GIOVANNINI