Allerta rossa a occidente, arancione al centro e giallo a oriente
Una forte perturbazione sta attraversando la Sicilia in queste ore e l’isola appare divisa in tre. È scattata infatti l’allerta rossa nella zona occidentale, arancione al centro e gialla a oriente.
È stata emanata un’ordinanza di chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado nel Palermitano. «L’avvertenza principale ai palermitani e a tutti i cittadini del territorio della provincia – dichiara il sindaco – è quella di limitare il più possibile gli spostamenti e di uscire da casa per ragioni di lavoro o di effettiva necessità e di scegliere, in quel caso, percorsi lontani dai sottopassi e dai corsi d’acqua. Ringrazio fin da ora la Protezione civile comunale e le squadre delle aziende partecipate che già da oggi stanno lavorando per prevenire il più possibile i disagi a causa di eventuali condizioni meteorologiche avverse e che anche domani saranno pronte a intervenire per garantire la sicurezza».
Il maltempo è provocato da una depressione che si è formata tra il mar Libico e la Tunisia. Gli esperti parlano di “ciclone mediterraneo”: la perturbazione colpirà prima la zona dello stretto e poi si sposterà a ovest.
In arrivo la tempesta Minerva
Secondo gli esperti il mese di maggio continuerà a essere piovoso su tutta la Penisola e la perturbazione proseguirà fino almeno ai primi giorni di giugno.
Si attendono piogge molto abbondanti sulla Sicilia occidentale, sull’Emilia-Romagna e sulle coste del basso Tirreno, tra Campania, Basilicata Tirrenica e Calabria. Diffuso maltempo anche al Sud, con rovesci o temporali, che sulle regioni tirreniche potranno risultare anche intensi, in attenuazione serale sulle regioni adriatiche.
di: Micaela FERRARO
FOTO: PIXABAY