VON DER LEYEN SUNAK

Von der Leyen ha incontrato Sunak e re Carlo III a Windsor

È stato raggiunto un accordo storico tra Gran Bretagna e Unione Europea per le relazioni commerciali in Irlanda del Nord. Una revisione dell’intesa resa necessaria dalla Brexit, che prevede di mantenere l’apertura del confine terrestre tra l’Ulster (Gran Bretagna) e la Repubblica d’Irlanda (Ue) dopo l’uscita di Londra dall’Unione.

Per officiare il nuovo accordo, come anticipato dalle indiscrezioni di pochi giorni fa, si è tenuto un incontro tra Ursula von der Leyen e Rishi Sunak.

Il documento sottoscritto dal premier britannico e dalla presidente della Commissione Ue prende il nome di Windsor Framework (Carta di Windsor).

«Oggi la Presidente della commissione europea Ursula von der Leyen e il Primo Ministro del Regno Unito Rishi Sunak hanno concordato di continuare a lavorare di persona per trovare soluzioni pratiche e condivise per la serie di sfide complesse legate al Protocollo sull’Irlanda e sull’Irlanda del Nord. La Presidente von der Leyen incontrerà quindi il Primo Ministro nel Regno Unito domani» è quanto si legge nel comunicato.

«Credo che ciò che abbiamo ottenuto sia una vera svolta. Ed è ora che le parti lo considerino e decidano da sole come portarlo avanti e costruire un futuro migliore per le persone in Irlanda del Nord – ha dichiarato von der Leyen durante la conferenza stampa congiunta – Penso che sia storico ciò che abbiamo concordato e ciò che abbiamo ottenuto è davvero molto. La ‘cornice di Windsor’ rispetta e protegge i nostri rispettivi mercati e i nostri rispettivi interessi legittimi. E, soprattutto, protegge le conquiste di pace faticosamente ottenute con l’Accordo del Venerdì Santo di Belfast, per la popolazione dell’Irlanda del Nord e di tutta l’isola d’Irlanda. L’accordo è qui per favorire i cittadini dell’Irlanda del Nord e sostenere tutte le comunità che celebrano la pace sull’isola d’Irlanda. Ed è per questo che credo che ora possiamo aprire un nuovo capitolo nel nostro partenariato, rafforzando le relazioni tra l’Ue e il Regno Unito come partner stretti, spalla a spalla, ora e in futuro».

Sunak ha affermato che con l’accordo sono stati compiuti “tre grandi passi avanti” perché fornirà un “flusso regolare di scambi all’interno del Regno Unito”, con merci separate in una corsia verde – quelle che viaggiano verso l’Irlanda del Nord – e una corsia rossa – per quelle che entreranno nell’Ue. 

Un portavoce dell’Esecutivo Ue ha reso noto che Von der Leyen vedrà anche re Carlo III, sempre al castello di Windsor, per un tè.

Sunak alla Camera dei Comuni

Durante il suo intervento alla Camera dei Comuni, il primo ministro britannico Rishi Sunak ha illustrato gli emendamenti concordati con l’Ue, ritirando disegno di legge, approvato solo in prima lettura su iniziativa del suo predecessore Boris Johnson, volto ad attribuire alla legislazione nazionale un primato su quella internazionale sulla possibilità di modificare unilateralmente il protocollo post Brexit sull’Irlanda del Nord.

Sunak ha dichiarato che la legge unilaterale poteva essere giustificata di fronte agli ostacoli creati dalla versione originale del protocollo, ma che una revisione concordata è sempre stata “l’opzione preferibile”. E, visto l’accordo odierno, la versione precedente non è più necessaria.

di: Flavia DELL’ERTOLE

aggiornamenti: Micaela FERRARO e Francesca LASI

FOTO: ANSA/EPA/CHRIS J. RATCLIFFE / POOL