PANDA WILDLIFE

Oggi 3 marzo è il World Wildlife Day. Tante le strutture aperte in Italia

Il 3 marzo è il World Wildlife Day, la giornata dedicata alla Natura e alla fauna selvatica.

Si tratta di una ricorrenza promossa dall’Onu per sensibilizzare sui temi della conservazione delle specie più rare e non solo. Un impegno che nel 2021 ha portato a oltre 16 milioni di euro di investimento in Europa in in zoo e acquari. Il 60% delle risorse è stata impiegata a beneficio dei mammiferi e il 12% degli uccelli.

Secondo i dati forniti dalla Eaza, la rete europea che riunisce queste speciali realtà, dopo Asia e Africa, l’Europa è il terzo continente su cui si concentrano gli sforzi.

Zoo e acquari in Italia hanno salvato oltre quattromila animali selvatici: l’ibis eremita, il tritone sardo, lo storione dell’Adriatico, l’avvoltoio grifone e la testuggine palustre, per fare qualche esempio.

Se non fossero intervenuti i parchi zoologici molte di queste specie si sarebbero estinte. Fondamentale in questo senso il lavoro di ripopolamento in natura di esemplari nati in ambiente controllato.

Nel mondo, sono stati salvati il bisonte europeo in Romania, l’orice dalle corna a sciabola in Tunisia, i leontopitechi in Brasile, i lemuri del bambù in Madagascar.

Le 14 strutture italiane che celebrano oggi il World Wildlife Day hanno diramato una nota: “siamo i custodi di un patrimonio di biodiversità che in natura va scomparendo. In alcuni casi siamo riusciti ad impedire questo triste epilogo. A tutti gli altri stiamo lavorando. Si tratta di risultati relativi al solo ultimo decennio e raggiunti solo in alcuni progetti di conservazione in cui siamo impegnati. Resi possibili solo grazie a un lavoro incessante di ricerca scientifica, alla costante specializzazione in medicina veterinaria e a una dedizione quotidiana al benessere degli esemplari ospitati, che spesso devono farsi trovare pronti per affrontare il difficile viaggio verso una nuova vita selvatica. Tutto questo non sarebbe stato possibile, però, se non avessimo avuto il sostegno di milioni di persone che calcano i nostri sentieri e che ci permettono questi investimenti”.

In occasione della Giornata mondiale della natura selvatica sono aperti nel weekend con programmi speciali l’acquario di Cattolica, il Parco Oltremare Family Experience Park di Riccione, l’Acquario di Genova, il Bioparco di Roma e quello di Palermo, il Giardino zoologico di Pistoia, il Le Cornelle di Bergamo, il parco faunistico Cappeller di Vicenza, il parco Natura Viva sul lago di Garda, il parco zoo di Falconara e quello di Lignano Sabbiadoro, lo zoo delle Maitine di Benevento e lo ZOOM di Torino.

di: Micaela FERRARO

FOTO: SHUTTERSTOCK