Carlo III parla alla Nazione: “grazie per l’amore e il sostegno”
L’8 settembre 2022 si spegneva nel castello di Balmoral, a 96 anni, la regina Elisabetta II, che per 70 anni ha indossato la corona d’Inghilterra.
A succederle il figlio, l’eterno principe ereditario Carlo divenuto re Carlo III, che nel primo anniversario di morte della madre ha diffuso un messaggio rivolto alla Nazione. Un video in cui la voce del sovrano è accompagnata da una fotografia che ritrae una giovane Elisabetta, allora 42enne.
«Nel celebrare il primo anniversario della morte di Sua Maestà e della mia ascesa al trono, ricordiamo con grande affetto la sua lunga vita, il suo servizio devoto e tutto ciò che ha significato per tanti di noi. Sono profondamente grato anche per l’amore e il sostegno che è stato dimostrato a me e a mia moglie durante quest’anno mentre facciamo del nostro meglio per essere al servizio di tutti voi».
Re Carlo e la regina consorte Camilla hanno preso parte a una commemorazione privata nella chiesa di Crathie Kirk, nel villaggio di Crathie, in Scozia. La piccola parrocchia si trova nei pressi del Castello di Balmoral.
Sfilata di Corgi per ricordare Sua Maestà
Davanti a Buckingham Palace, per rendere omaggio al ricordo di Elisabetta II, si sono riuniti decine di cani corgi, provenienti da tutto il Regno Unito, con indosso uniformi rosse e coroncine.
I corgi sono stati una presenza costante nella vita della sovrana, che ne ha avuti circa 30, tanto che sono diventati emblema della Casa reale durante il suo lungo regno. La prima cagnolina si chiamava Susan, le fu donata per il suo 18esimo compleanno e non volle separarsi da lei nemmeno durante la luna di miele. Gli altri corgi che ebbe, erano tutti suoi discendenti.
Agatha Crerer-Gilbert, che ha organizzato la riunione dei cuccioli, ha detto che vorrebbe che la marcia dei corgi si svolgesse ogni anno in memoria della Regina: «non vedo un modo migliore per ricordarla se non attraverso i suoi corgi, la razza che ha amato e curato per tutta la sua vita».
di: Micaela FERRARO
FOTO: SHUTTERSTOCK