humanity 1

Secondo i giudici siciliani il decreto di Piantedosi ostacola in modo discriminatorio l’accesso alla procedura d’asilo

Il tribunale civile di Catania ha dichiarato illegale lo sbarco selettivo dei migranti salvati dalle navi delle Ong.

Il decreto che lo impone, messo a punto dal ministro dell’Interno Piantedosi, secondo i giudici “ha ostacolato in modo discriminatorio l’accesso delle persone salvate a una procedura di asilo“. Il tribunale aveva di fronte il caso della nave Humanity 1, la responsabile politica di Sos Humanity, Mirka Schaefer, ha dichiarato: «i diritti dei rifugiati in cerca di protezione non devono essere compromessi negando ad alcuni di loro il diritto di chiedere asilo in uno Stato membro dell’Ue».

Nuovi salvataggi

Arriva inoltre la notizia di nuove persone salvate nel Mediterraneo. La nave Geo Barents ha infatti recuperato 48 persone che si trovavano in mare su una barca di legno. Il team di Medici Senza Frontiere ha riferito che di questi, 9 sono minori.

Nella mattina di martedì 14 febbraio la Ocean Viking ha soccorso 84 persone, tra cui 58 minori non accompagnati, che si trovavano su un gommone sovraffollato in acque internazionali al largo della Libia.

I gruppi di Sos Mediterranee e Ifrc (Federazione internazionale delle società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa) si stanno occupando dei sopravvissuti che sono disidratati ed in ipotermia.

di: Flavia DELL’ERTOLE

Aggiornamento di: Alice GEMMA

FOTO: ANSA/VINCENZO CHIUMARULO