Incrociano le braccia i lavoratori di pubblico e privato dei sindacati Cub, Sgb, Si Cobas e Usi- Cit
Oggi, venerdì 20 ottobre, è una giornata complicata per quanto intendano, o debbano, viaggiare. Ma non solo. I sindacati di base del settore pubblico e privato hanno indetto una mobilitazione generale di 24 ore dei lavoratori di sanità, scuola e trasporto.
L’agitazione sindacale ha come obiettivo “richiamare l’attenzione del mondo del lavoro alle politiche economiche del governo e in particolare per ribadire il più fermo no alle guerre e a tutti i contratti-truffa” e “per rivendicare l’aumento generalizzato dei salari pari all’inflazione, anche attraverso il ripristino del meccanismo della cosiddetta scala mobile“, hanno spiegato i sindacati Cub, Sgb, Si Cobas e Usi- Cit.
Il gruppo Fs Italiane ha dato il via allo sciopero alle ore 21 di giovedì 19 e andrà avanti fino alle 21 di venerdì 20 ottobre, Ferrovie dello Stato assicura la circolazione di Frecce e Intercity. Anche per i lavoratori di autobus, tram e metropolitane è giornata di sciopero e sono garantite solo alcune fasce orarie.
Negli aeroporti sono garantiti solo i voli in partenza dalle 7 alle 10 e dalle 18 alle 21.
di: Flavia DELL’ERTOLE
FOTO: ANSA/TELENEWS