Sul sintetico anche la Fiorentina contro il Lecce, aumenta la preoccupazione per il derby a Roma
Doppio appuntamento negli stadi italiani per due incontri di Serie A: mentre all’Olimpico di Torino va in scena la sfida tra i padroni di casa di Juric contro i ragazzi del Napoli di Spalletti, allo stadio Franchi la Fiorentina di Italiano difende la propria fortezza contro il Lecce di Baroni. Sono iniziati invece gli ingressi allo stadio, con misure aggiuntive di sicurezza, per il match-derby tra Roma e Lazio di questa sera alle 18.
Per il Torino (schema 3-4-2-1) sul sintetico: Milinkovic-Savic; Gravillon, Schuurs, Rodriguez; Singo, Ricci, Linetty, Vojvoda; Vlasic, Radonjic; Sanabria.
Per il Napoli (4-3-3) in campo: Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Kim, Olivera; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Lozano, Osimhen, Kvaratskhelia.
Per la Fiorentina (schema 4-3-3) giocano: Terracciano; Dodò, Milenkovic, Igor, Biraghi; Barak, Amrabat, Mandragora; Gonzalez, Kouamé, Saponara.
Per il Lecce (schema 4-3-3) corrono sull’erba: Falcone; Gendrey, Baschirotto, Umtiti, Gallo; Gonzalez, Hjulmand, Blin; Strefezza, Colombo, Di Francesco.
Torino vs Napoli
È il numero 9, Osimhen, a segnare il primo gol dei partenopei al nono minuto del primo tempo staccando di testa e centrando la porta dei padroni di casa. Il secondo gol del Napoli arriva invece al 35esimo su rigore di Khvicha Kvaratskhelia, che batte la sfera nella porta del Toro. Nella ripresa del secondo tempo è di nuovo Osimhen a segnare il raddoppio del 51esimo. È infine il centro campista Tanguy Ndombele a sigillare il poker partenopeo con un gol al 68esimo. La partita si conclude 4 a 0 per il Napoli.
Fiorentina vs Lecce
Meno emozionante il match tra Fiorentina e Lecce dove l’unica occasione è un autogol di Antonino Gallo che per sbaglio lancia il pallone nella propria porta, quella dei pugliesi. Unico gol di una partita senza sentimento, che sin conclude con 1 a 0 per i padroni di casa.
di: Caterina MAGGI
FOTO: ANSA/ALESSANDRO DI MARCO