Lo annuncia l’Alto rappresentante dell’Ue Borrell da Ohrid, in Macedonia
L’Alto rappresentante dell’Unione europea per gli affari esteri e la politica di sicurezza, Joseph Borrell, ha dichiarato che la Serbia e il Kosovo hanno trovato un accordo. Entrambi i Paesi balcanici si sono impegnati ad attuare misure per proseguire un accordo mediato dall’Ue e normalizzare le relazioni tra loro.
«Le parti – ha annunciato Borrell in conferenza stampa da Ohrid, in Macedonia del Nord dove i negoziati si sono protratti per oltre 12 ore – si sono pienamente impegnate a onorare tutti gli articoli dell’accordo e ad attuare tutti i rispettivi obblighi in modo opportuno e in buona fede». Borrell ha descritto l’accordo come un passo importante per spianare la strada all’adesione della Serbia e del Kosovo all’Unione europea.
Il presidente serbo Aleksandar Vucic e il primo ministro del Kosovo Albin Kurti hanno partecipato agli incontri con colloqui bilaterali. Entrambi i paesi sperano di entrare a far parte dell’Unione Europea, ma prima devono ricucire le loro relazioni. E le parole di Vucic stridono con le dichiarazioni di Borrell, più concilianti. Il presidente serbo ha infatti dichiarato: «lo dico anche oggi, che nessuno può imporre un obbligo legale alla Serbia. Per questo non abbiamo firmato né quello che la Ue definisce un accordo né l’allegato. La Serbia è pronta a lavorare all’attuazione fino alle linee rosse». Sempre Vucic ha dichiarato che la Serbia: «è uno stato legalmente riconosciuto a livello internazionale, e per questo non intende concludere accordi legali internazionali con la cosiddetta Repubblica del Kosovo. Non ho firmato poiché non voglio approvare accordi legali internazionali con il Kosovo. Sto attento a ogni parola che pronuncio. È difficile dimostrare l’esistenza di un accordo senza alcuna firma, ma io ovunque sottolineo inequivocabilmente le linee rosse della Serbia che si riferiscono in tutta chiarezza al non riconoscimento del Kosovo».
A sostenere il “fronte della riconciliazione” è intervenuto anche Charles Michel, presidente del Consiglio Europeo, che scrive su Twitter : “Congratulazioni per l’accordo raggiunto ieri sera a Ohrid nel dialogo facilitato dall’Ue. L’accordo sulla via della normalizzazione delle relazioni tra Kosovo e Serbia e il suo allegato sono importanti per la pace, la stabilità e la prosperità per l’intera regione dei Balcani Occidentali. L’implementazione è ora fondamentale”.
di: Caterina MAGGI
FOTO: EPA/JULIEN WARNAND