L’azienda veneta seleziona attrezzature speciali nuove e usate per accompagnare i clienti nella crescita

Vendere piattaforme aeree, elevatori per traslochi, ascensori e montacarichi per l’edilizia sia nuovi che usati: è questa la specialità dell’azienda Nolves, nata a Venezia nel 2010 dall’intuizione di tre giovani che hanno colto la necessità di coprire un settore del mercato ancora scoperto. Ne abbiamo parlato con uno di loro, il socio amministratore Matteo Bertiato.

Come nasce Nolves?

«Nel 2010 io e gli altri soci lavoravamo in aziende diverse seppur tutte appartenenti allo stesso settore. Quando ci siamo conosciuti quasi per gioco è nata questa idea: sapevamo che non esisteva sul mercato un intermediario valido operante nel settore della compravendita usata di piattaforme aeree, era uno scambio fatto prevalentemente tra privati; la mancanza di un gestore impediva ovviamente uno scambio strutturato. Ci siamo concentrati su questo, abbiamo lavorato per offrire un pacchetto completo. Forniamo macchine usate ma garantiamo anche i servizi collaterali: assistenza, sicurezza, logistica, ecosostenibiltà, formazione e una selezione di prodotti usati di cui ci si può fidare. Facciamo anche il ritiro ed eventualmente la permuta. L’unica cosa di cui non ci occupiamo è il noleggio, noi vendiamo i prodotti, non li affittiamo».

Nolves vanta un fiore all’occhiello nel suo settore di attività: da oltre 10 anni è importatore per tutta l’Italia di ascensori e montacarichi da cantieri a marchio GEDA, costruttore tedesco punto di riferimento nel mercato.

Su quali mercati siete specializzati?

«Prevalentemente sull’Italia, almeno per adesso. Siamo nati in un momento di grande crisi, gli strascichi del 2008 influivano notevolmente sul mercato, ma abbiamo capito che dalla crisi potevano nascere delle opportunità. Perciò mentre i nostri concorrenti si sono lanciati sull’estero, dove la situazione era meno critica, noi abbiamo tenuto salde le redini nel nostro Paese e questo alla fine è diventato un punto di forza. Abbiamo servito il nord Italia dal triveneto fino al 2012, con Venezia e Verona, poi abbiamo cominciato a guardarci intorno: nel 2019 è nata la sede di Roma, nel 2020 è stato il turno di Catania e nel 2022 è arrivata Milano».

Quali sono state le vostre strategie più vincenti?

«La perseveranza e l’innovazione. Abbiamo lanciato il nostro sito di ecommerce per dare una visione complessiva della macchina ai possibili acquirenti, dando il via all’evoluzione del nostro lavoro. Abbiamo studiato un gestionale, che è tutt’ora parte integrante del nostro sistema, e che ci ha permesso di gestire clienti e offerte e di creare una storicità in tutto quello che facevamo, benché all’epoca in azienda fossimo in pochi. Il lavoro di squadra ha fatto la differenza, senza dubbio».

Ma hanno fatto la differenza anche i servizi offerti: «siamo un’azienda anomala, non siamo commerciali, non costruiamo nulla. Ragioniamo però come un’azienda produttrice: il nostro cliente è supportato a 360 gradi, dall’acquisto della macchina alla consulenza finanziaria, fino all’assistenza post vendita. Abbiamo un call center che fornisce assistenza telefonica per qualsivoglia problematica. Quando un cliente acquista da noi è sicuro che verrà seguito fin oltre la fine, perché offriamo anche un servizio ricambi».

Quali sono i vostri progetti futuri?

«Vogliamo sicuramente rafforzare la nostra posizione sul mercato Italia, questo almeno fino al 2025: abbiamo idea di aprire dei concessionari distributori. Nel 2025 invece, vorremmo aprire la prima filiale estera mettendo quindi il naso fuori dall’Italia. Come dicevo poc’anzi, al momento l’export è di poco conto, influisce per l’8% sul nostro fatturato. Vogliamo lavorare in maniera strutturata oltre i confini nazionali proprio come fatto nel nostro Paese».

Nolves è garanzia di affidabilità e qualità sia per quanto riguarda il settore del nuovo che quello dell’usato. Le parole chiave per descrivere l’azienda sono preparazione, disponibilità ed efficienza: tutti elementi imprescindibili per costruire un rapporto di lunga data con i clienti e garantire sicurezza e competitività sul mercato.