PERSONE SCOMPARSE DENUNCIA RAPITO

Il 73,9% sono minori. Ritrovati 1.180 donne e 2.815 uomini

Il ministero dell’Interno ha rilasciato i dati circa gli scomparsi del 2023.

Ne emerge un tracciato spaventoso: nel primo semestre dell’anno sono scomparse 13.031 persone. Il 79% sono uomini, oltre 10mila, il 73,9% sono minori; tra gli scomparsi maschili, 4.372 sono stati ritrovati, 52 sono stati ritrovati morti e 5.866 rimangono da trovare. Il numero delle donne scompare ammonta invece a 2.793: ne sono state ritrovate 1.925, 11 sono morte e 868 da ritrovare.

Per quanto riguarda i minori, la percentuale come detto ammonta a 73,9%, 9,626, che scende al 22,5% (2.934) nella fascia anagrafica 18-65 anni e al 3,6% (471) nei soggetti di età superiore ai 65 anni. L’82% dei minori scomparsi sono uomini (7.890) e il 18% donne (1.736).

Al 30 giugno 2023 le denunce attive per scomparsa sono 88.390: di queste, 3.366 sono state presentate in Sicilia, 1.467 in Lombardia, 1.290 in Campania e 1.200 in Puglia. Al contrario le Regioni che hanno meno denunce sono Umbria, Trentino Alto Adige e Valle d’Aosta, rispettivamente con 110, 98 e 20 denunce di scomparse.

di: Micaela FERRARO

FOTO: PIXABAY