esercitazione navale

Le tre potenze saranno impegnate in 10 giorni di prove tecniche e militari nell’Oceano Indiano

Inizia oggi, venerdì 17 febbraio, l’esercitazione navale congiunta che vede coinvolti Sudafrica, Russia e Cina. Le flotte dei tre Paesi si sono date appuntamento nell’Oceano Indiano, al largo delle coste sudafricane, come ha confermato il Ministero della Difesa di Città del Capo.

Secondo quanto reso noto, l’esercitazione navale porterà le rispettive Marine militari a sperimentare le manovre Mosi-2. L’addestramento dovrebbe concludersi fra 10 giorni.

Secondo quanto riferito da “una fonte vicina al complesso militare industriale russo” ripresa dalla Tass, durante queste esercitazioni navali potrebbe essere effettuato anche un lancio di prova di un missile ipersonico Tsirkon. Stando alla fonte, il raggio potrebbe essere lanciato contro un bersaglio di superficie collocato a 500 chilometri di distanza.

Una vera e propria prova di forza dell’esercito russo che sarà impegnato in queste esercitazioni congiunte fino al 27 febbraio circa, nei pressi dell’anniversario dell’invasione dell’Ucraina.

di: Marianna MANCINI

FOTO: ANSA/EPA/XINHUA / Jiang Xia