Il ministro Urso presenta monete e francobolli dedicati, poi concerto di Gianni Morandi
Roma festeggia il senato e la Costituzione. Tra i numerosi turisti che visitavano piazza Navona si sono aperti i festeggiamenti ieri, 7 maggio. Il presidente del Senato Ignazio La Russa ha aperto la cerimonia che è iniziata sulle note dell’Inno di Mameli eseguito dalla Banda Interforze in alta uniforme mentre palazzo Madama era illuminato con i colori della bandiera italiana. La Banda ha eseguito anche altri brani significativi per la cultura italiana, tra cui “Gazza ladra” di Rossini, musiche di Morricone, il “Va pensiero”, il “Nabucco” di Verdi e la “Cavalleria rusticana” di Mascagni.
«La decorrenza è importante, perché 75 anni fa ci fu la prima seduta del Senato eletto direttamente dal popolo a suffragio universale e anche per celebrare l’attualità dei valori del Senato e la Costituzione, come la libertà, la democrazia, l’indipendenza. È molto bello celebrarli insieme a tutti, agli italiani. Far uscire la banda verso piazza Navona è stata una mia volontà, un modo per celebrare degnamente questa che è una ricorrenza di popolo» ha dichiarato Ignazio La Russa.
Oggi, data effettiva del “compleanno”, dalle 11 si svolgono le celebrazioni della prima seduta del Senato, alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella e della presidente del Consiglio Giorgia Meloni. In Aula verranno presentate dal ministro del Made in Italy, Adolfo Urso, le monete e i francobolli dedicati all’anniversario, poi si terrà un concerto di Gianni Morandi.
di: Flavia DELL’ERTOLE
FOTO: ANSA/SENATO