falcone aleXsandro Palombo

L’opera dell’artista aleXsandro Palombo era stata realizzata il 22 febbraio, censurata anche l’opera sulla Gestazione per altri che ritraeva Meloni e Schlein

Oggi, 23 maggio, giorno dell’anniversario della strage di Capaci, il Comune di Milano ha imposto la rimozione dell’opera dall’artista aleXsandro Palombo che ritraeva il giudice Falcone.

Il murales, realizzato il 22 febbraio scorso, ritraeva il giudice con un pennello in mano davanti alla scritta “Save 41 bis”. Palombo ha dichiarato che “censurare quest’opera equivale a seppellire la memoria e uccidere le idee del Giudice Falcone una seconda volta. È terribile che nel giorno dei ricordo delle vittime della strage di Capaci il comune di Milano abbia preso una tale decisione, censurare l’opera che celebra il Giudice Falcone è un atto gravissimo verso la memoria e nei confronti di tutte le vittime di Mafia

Sempre questa mattina il Comune di Milano ha ordinato la rimozione dell’opera di Palombo che ritraeva Meloni e Schlein, apparsa ieri in Piazza san Babila. Palombo ha difeso anche questa sua opera, spiegando che “non è politica, non rappresenta l’osceno e non è immorale, ma fate attenzione perché l’arte è un manifesto della più alta libertà di espressione e non è tenuta ad esprimere ciò che la morale vuole o quello che l’istituzione impone. L’unica cosa che ritengo sia oscena e assolutamente immorale è la censura talebana che questa mattina si é abbattuta sulla mia opera, con profondo rammarico ho scoperto a mia insaputa di risvegliarmi in un’altra città, nella nuova MIran“.

di: Flavia DELL’ERTOLE

FOTO: UFFICIO STAMPA