Battuto il record del 2022. I ciliegi fioriscono nella città giapponese con sei giorni di anticipo
Anche quest’anno, come nel 2020 e nel 2021, la fioritura dei ciliegi in Giappone si festeggia con largo anticipo rispetto alla media storica. È successo a Tokyo dove moltissimi turisti sono riusciti a guardare lo spettacolo attraverso i loro occhi e non dallo schermo del telefono.
Solitamente i fiori di ciliegio, fiori simbolo del Giappone, arrivano a fioritura tra fine marzo e inizio aprile, proprio nel periodo in cui il Paese asiatico celebra l’inizio di un nuovo anno scolastico e lavorativo. Quest’anno la piena fioritura è arrivata 10 giorni prima e con un anticipo di sei giorni rispetto al 2022.
Lo ha stabilito l’Agenzia meteorologica nazionale (Jma), che raccoglie le statistiche dal 1953, dopo aver visto dei boccioli della varietà “Somei Yoshino” al celebre santuario scintoista Yasukuni, al centro della capitale.
Da quest’anno, per la prima volta dal 2019 e quindi prima della pandemia COVID-19, i visitatori dei parchi gestiti dal governo metropolitano della città, tra cui il famoso Parco di Ueno, avranno la possibilità di organizzare gli abituali hanami, le feste per ammirare la fioritura mentre si organizzano picnic sotto i sakura (ciliegi).
Fino a poco tempo fa il Comune aveva consigliato alle persone di non organizzare feste all’interno dei parchi a causa della pandemia.
di: Alice GEMMA
FOTO: PIXABAY