Alla crescita contribuiscono i consumi delle famiglie e la domanda estera netta
Sono state riviste lievemente in rialzo le stime trimestrali sulla crescita del Pil. Secondo l’Istat infatti nel terzo trimestre c’è un aumento dello 0,1% rispetto al trimestre precedente e anche nei confronti del terzo trimestre dello scorso anno.
L’Istituto spiega che “alla lieve crescita del Pil contribuiscono positivamente sia i consumi delle famiglie e delle istituzioni sociali private per 0,4 punti percentuali, sia la domanda estera netta per un punto percentuale, mentre la variazione delle scorte fornisce un contributo negativo“, mentre è “nullo” il contributo degli investimenti fissi lordi sia della spesa delle Amministrazioni pubbliche. A crescere ello 0,3% è il valore aggiunto dell’industria e cresce dello 0,1% quello dei servizi, mentre agricoltura, silvicoltura e pesca calano dell’1,2%.
Con il segno più anche gli andamenti di posizioni lavorative, unità di lavoro e ore lavorate (rispettivamente +0,1%, +0,2% e +0,4%) e i redditi pro-capite che segnano +1,1%.
di: Flavia DELL’ERTOLE
FOTO: SHUTTERSTOCK