SHUTTERSTOCK

Prima campanella suonata a Bolzano, adesso anche gli studenti di Piemonte, Trentino e Valle d’Aosta tornano sui banchi

I primi a varcare la soglie delle scuole, dopo la pausa estiva, sono stati gli studenti e le studentesse di Bolzano lo scorso 5 settembre. Oggi, 11 settembre, è invece la volta degli alunni e delle alunne di Piemonte, Trentino e Valle d’Aosta. Domani, martedì 12 settembre, si rientra in classe invece in Lombardia, mentre il giorno seguente la campanella suona in Abruzzo, Basilicata, Campania, Friuli Venezia Giulia, Marche, Sicilia, Umbria e Veneto. Per ultimi tornano tra i banchi gli alunni e le alunne di Emilia Romagna, Toscana e Lazio venerdì 15 settembre.

Intanto la ripresa dei contagi da Covid, con la nuova variante Eris, preoccupa anche se il ministero della Salute invoca la tranquillità. Per i presidi è stato indicato di far evitare gli assembramenti e si sono detti pronti, in caso di necessità, a fornire mascherine e igienizzante se necessario.

Oltre al Covid anche il fenomeno del bullismo è sotto osservazione, con le nuove direttive che prevedono che il voto per la condotta faccia riferimento all’intero anno scolastico e si faccia particolare riferimento ad atti violenti rivolti a insegnanti o compagni di scuola.

Ma tanti appena rientrati pensano già alle prossime vacanze. In linea di massima per Natale le scuole di tutte le Regioni rimarranno chiuse dal 23 dicembre al 6 gennaio compresi, mentre per Pasqua dal 28 marzo al 2 aprile. Per le nuove vacanze estive invece la data da segnare è, per quasi tutti, l’8 giugno. Mentre in Emilia Romagna, Marche e Valle d’Aosta le lezioni si concluderanno il 6 giugno, in Puglia e Toscana il giorno seguente, ma gli studenti del Trentino dovranno aspettare l’11 giugno.

di: Flavia DELL’ERTOLE

FOTO: SHUTTERSTOCK