Il direttore di cardiochirurgia: per primi al mondo abbiamo dimostrato che si può fare
Nell’Azienda ospedaliera di Padova oggi, 15 maggio, è avvenuta una svolta per quanto riguarda i trapianti di organi. L’equipe medica, infatti, ha svolto il primo trapianto di cuore da un organo che aveva cessato ogni attività da 20 minuti.
In passato i trapianti erano sempre avvenuti con un cuore fermo solo da pochi minuti. secondo quanto prescrive la legislazione italiana il prelievo dell’organo da un cadavere può avvenire solo quando il cuore ha cessato la sua attività da almeno 20 minuti. Il direttore di cardiochirurgia di Padova ha spiegato: «per primi al mondo abbiamo dimostrato che si può utilizzare per un trapianto cardiaco un cuore che ha cessato ogni attività elettrica da 20 minuti».
di: Flavia DELL’ERTOLE
FOTO: PIXABAY