SOLE NASA

La scoperta è arrivata attraverso l’elaborazione dei dati del telescopio spaziale Kepler, ormai “in pensione”

Annuncio straordinario dalla Nasa. L’Agenzia Spaziale degli Stati Uniti ha comunicato che grazie all’elaborazione dei dati del telescopio spaziale Kepler, ormai “in pensione”, ha rivelato un sistema di 7 pianeti, immersi ciascuno nel calore della propria stella madre, molto più di qualsiasi altro pianeta del sistema solare.

La Nasa ha spiegato che tutti i pianeti nel sistema, chiamato, Kepler-385, sono più grandi della Terra ma più piccoli rispetto a Nettuno. Al centro di Kepler-385 c’è una stella simile al Sole, che è però il 10% più grande e il 5% più calda rispetto quest’ultimo. I due pianeti interni, lievemente più grandi della Terra, potrebbero essere rocciosi e avere atmosfera rarefatta. Gli altri cinque hanno un raggio circa due volte quello della Terra e, secondo le ipotesi, potrebbero essere avvolti da spesse atmosfere.

di: Francesca LASI

FOTO: SHUTTERSTOCK (IMMAGINE DI REPERTORIO)