kenzaburo oe

Il romanziere giapponese vinse il massimo premio per la Letteratura nel 1994

Nel 1994 era stato insignito del Premio Nobel per la Letteratura, culmine di una carriera florida e vivacissima. Si apprende oggi, 13 marzo, la notizia della morte di Kenzaburo Oe, romanziere giapponese deceduto all’età di 88 anni lo scorso 3 marzo.

La famiglia ha già celebrato i funerali in forma privata e diffuso la notizia della sua scomparsa solo in un secondo momento, attraverso la sua casa editrice Kodansha Ltd. Kenzaburo era stato il secondo giapponese della storia a vincere un Premio Nobel (il primo fu lo scrittore Yasunari Kawabata).

Scrittore indipendente e da sempre impegnato nelle cause civili e collettive, Kenzaburo Oe aveva anche dato voce ad una serie di battaglie, da quella per una Costituzione pacifista alla lotta contro il nucleare, sin dalla fine degli anni ’70 e ancora dopo il disastro nucleare di Fukushima Daiichi del 2011.

Fra le sue opere ricordiamo anche Un’esperienza personale, Il grido silenzioso, Insegnaci a superare la nostra pazzia (romanzo con cui vinse il massimo riconoscimento per la Letteratura) e Note su Hiroshima.

Rimane, ad oggi, una delle voci più anticonformiste e meglio capaci di raccontare le contraddizioni del Giappone moderno.

di: Marianna MANCINI

FOTO: ANSA/EPA/CHRISTOPHER JUE