Il presidente della Repubblica parla anche dei migranti: serve un’azione europea
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella si trova a Nairobi e, insieme al suo omologo kenyota William Ruto, ha tenuto una conferenza stampa a seguito della visita alla State House.
«Grazie per questo benvenuto – dichiara Mattarella – e per questa accoglienza calorosa che ci ha riservato. È un’accoglienza nel segno dell’amicizia. Sono onorato di essere qui a Nairobi. L’Italia considera il Kenya un esempio virtuoso di democrazia e di modello di crescita virtuosa e sostenibile. I rapporti tra i nostri due Paesi sono eccellenti. Consideriamo il Kenya un partner di grande importanza per l’Italia».
«L’Italia considera il Kenya un pilastro di stabilità in questa importante regione del continente africano» assicura Mattarella.
«Speriamo che oggi Nairobi veda un po’ di pioggia, ma la siccità è allarmante ed è un sintomo delle conseguenze del cambiamento climatico, anche in Europa. Per questo esortiamo la comunità internazionale a procedere con decisione nei comportamenti virtuosi e nel contrastare il cambiamento climatico» ha dichiarato il presidente Mattarella.
Il capo dello Stato ha poi parlato del tema dei migranti: «i problemi comuni sono affrontabili in maniera efficace con un buon modulo di collaborazione. Questo vale anche per il tema dei migranti. Noi cerchiamo collaborazione con i paesi di origine e transito, ma si tratta di un fenomeno di dimensione epocale e crescente, non è affrontabile a livello bilaterale. Serve una congiunta, lucida e ben organizzata azione europea».
di: Flavia DELL’ERTOLE
Aggiornamento di: Alice GEMMA
FOTO: ANSA/Francesco Ammendola – Ufficio per la Stampa e la Comunicazione della Presidenza della Repubblica