Desta preoccupazione al situazione nel Nord del Paese con il ritorno del Coordinamento dei movimenti Azawad
Nel Nord del mali cresce la tensione a seguito dell’annuncio del Coordinamento dei movimenti Azawad, ovvero gli ex ribelli (principalmente tuareg), di essere tornati operativi.
Secondo quanto riporta l’agenzia francese France Presse, ripresa da Agi, in un comunicato diffuso sui social il Coordinamento parla di “tempo di guerra” contro la giunta golpista al potere a Bamako e i ribelli chiedono a “tutti gli abitanti di Azawad di scendere in campo per contribuire allo sforzo bellico“.
Le premesse del conflitto risalgono al 2012 e si erano tornate ad acuire pochi giorni fa, quando il Cma ha rivendicato l’occupazione della di Bourem, nella regione di Gao, territori rivendicati di tuareg e nel rivendicare l’occupazione il Cma parla “della conduzione di operazioni di autodifesa di fronte alle provocazioni dei terroristi dell’esercito maliano“.
di: Flavia DELL’ERTOLE
FOTO: EPA/HADAMA DIAKITE