classifica leader tiktok

Fra i profili con più seguito anche quello di Giorgia Meloni, unica italiana in classifica

Mentre si fa sempre più lunga la lista dei Paesi che impongono divieti e restrizioni all’utilizzo di TikTok, l’app della cinese ByteDance ha ormai assunto una posizione dominante a livello globale fra i social network. A discapito delle accuse del mondo occidentale all’app che presenterebbe rischi concreti in materia di tutela della privacy e dei dati degli utenti, i leader di tutto il mondo non sono affatto immuni al fascino di TikTok, o meglio, non rinunciano alle sue potenzialità comunicative. A tal proposito la società di consulenza svizzera DigiTips ha stilato la classifica dei leader mondiali più seguiti su TikTok, aggiornata a marzo 2023.

In tutto il mondo sono 58 i capi di Stato o di Governo con un profilo ufficiale e attivo su TikTok. Il primo posto per numero di follower spetta al presidente di El Salvador Nayib Bukele, seguito da 5,5 milioni di persone. Se pensiamo che nel 2021 il Paese contava 6,314 milioni di abitanti, è chiaro come il capo di Stato sia molto seguito anche all’estero.

Ex imprenditore 40enne di origini palestinesi, Bukele si definisce il “dittatore più figo al mondo” ed è a capo di un regime che si contraddistingue per i metodi violenti con cui affronta la lotta alla criminalità, detenendo il record mondiale di persone incarcerate. Fra le vicende che hanno fatto parlare di Bukele anche la sua recente decisione di adottare il Bitcoin come moneta nazionale. Una scelta controversa e criticata da molti esperti che starebbe portando El Salvador sull’orlo del default.

Al secondo posto nella classifica dei leader mondiali più seguiti su TikTok c’è il presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva che, con 4.3 milioni di follower, conferma il suo seguito politico anche sui social. Di recente le condizioni di salute di Lula sono tornate a preoccupare il suo popolo, nonostante l’allarme della polmonite bilaterale sembrerebbe rientrato.

Sul terzo gradino del podio c’è il primo leader europeo della classifica. Si tratta del presidente francese Macron, il cui tasso di gradimento ai minimi storici in patria dopo la contestatissima riforma delle pensioni non trova riscontro nei suoi follower sui social pari a 3.9 milioni di utenti. A parte, Macron gestisce anche l’account ufficiale del Governo francese.

Sotto al podio troviamo il presidente delle Filippine, il dittatore Bong Bong Marcos. Seguono in quinta e sesta posizione rispettivamente il presidente della Colombia Quinto Gustavo Petro e quello dell’Ecuador Gullermo Lasso. L’unica donna in classifica è, a sorpresa, l’italiana Giorgia Meloni che conta 1,1 milioni di follower, collezionati in appena un anno di iscrizione a TikTok.

La classifica dei leader più seguiti su TikTok prosegue con il presidente del Venezuela Nicolas Maduro, il premier della Malesia Anwar Ibrahim e il presidente cileno Gabriel Boric Font.

di: Marianna MANCINI

FOTO: ANSA/EPA/ANDY RAIN