Approvato con 174 sì. Domani il passaggio definitivo in Senato
Montecitorio ha approvato la fiducia apposta al dl Carburanti con 174 sì, 107 no e tre astenuti. Il decreto recava disposizioni urgenti in materia di trasparenza dei prezzi dei carburanti, in risposta al caro-benzina che ha caratterizzato le prime settimane del 2023. Domani è atteso il voto in Senato.
Il provvedimento rafforzava i poteri di controllo per il garante dei prezzi, incaricato di redigere una relazione trimestrale sui prezzi, oltre ad agevolare la fruizione del trasporto pubblico e istituire nuovi obblighi in capo ai distributori. Nello specifico, la legge istituisce l’obbligo di esporre il prezzo medio accanto a quello applicato per scongiurare fluttuazioni speculative nel mercato.
Il decreto era stato accompagnato da una serie di controlli a tappeto della guardia di Finanza che nel solo mese di gennaio ha contestato 989 violazioni alla disciplina prezzi.
Il decreto aveva suscitato non poche polemiche fra gli addetti al settore, parzialmente rientrate dopo una serie di confronti fra i benzinai e il ministro Urso. La bozza è stata poi corretta con la riduzione delle multe per i gestori che violano le regole.
di: Marianna MANCINI
FOTO: ANSA/RICCARDO ANTIMIANI