Al club bianconero sono stati restituiti 15 punti in attesa della pronuncia della Figc
Il Collegio di Garanzia del Coni ha pubblicato le motivazioni della sentenza sul caso plusvalenze, con la quale ha disposto la restituzione dei 15 punti alla Juventus.
«La decisione della Corte di merito – si legge nel provvedimento – non ha fornito adeguato supporto motivazionale in ordine al profilo della acclarata responsabilità dei consiglieri di amministrazione».
«All’udienza del 19 aprile 2023, preliminarmente il Collegio ha invitato i difensori delle parti a discutere esclusivamente sull’ammissibilità degli interventi ad adiuvandum e ad opponendum – si legge – deliberando in camera di consiglio e, poi, comunicando nella medesima udienza pubblica, l’inammissibilità degli interventi stessi, come da separata ordinanza, che viene depositata contestualmente alla presente sentenza. Successivamente, tutti i ricorsi sono stati trattati all’udienza pubblica e, in quella occasione, i difensori delle parti hanno illustrato le conclusioni rassegnate, insistendo per il loro accoglimento, e il Procuratore Generale dello Sport, per la Procura Generale, ha concluso per la conferma della sentenza della Corte Federale d’Appello, attesa l’infondatezza e, per alcuni aspetti, l’inammissibilità , perché motivate in fatto, delle censure articolate dai ricorrenti, chiedendo l’annullamento con rinvio per la sola parte relativa alla attribuzione dei punti di penalità alla Juventus F.C. S.p.A. per carenza di motivazione».
Il Collegio di Garanzia aveva, però, rinviato gli atti alla Figc per una nuova valutazione.
di: Francesca LASI
FOTO: SHUTTERSTOCK